venerdì 24 febbraio 2017

Ritmi


Un gruppo di ricercatori del Salk Institute di La Jolla, in California, ha scoperto come si origina il senso innato del ritmo che regola azioni ripetitive, come quella del respirare o del camminare, grazie all'utilizzo di alcuni mini cervelli sintetici. E adesso abbiamo capito perché, da lungo tempo, non riusciamo più a incrociare Vincenzo per le strade di Reggio Calabria: si è temporaneamente trasferito in California per prestare alla scienza il suo mini cervello sintetico.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page