Coincidenze?
Un paio di Domeniche addietro, alquanto sconfortato da una indecorosa prestazione in trasferta della Reggina, non ho seguito - come di consueto - interviste e commenti post partita ma ho preferito sintonizzarmi - dopo non so più quanti anni ed è meglio non fare calcoli - sulla finale de Lo Zecchino d'Oro, anche per la curiosità di ascoltare l'evoluzione delle canzoni per bambini in questa era digitale. Ricordando come qualcuno mi abbia accusato di dietrologia complottista quando ho considerato filogovernativi gli orientamenti del direttore artistico Carlo Conti per il prossimo Festival di Sanremo, ossia la messa al bando di testi riguardanti immigrazione, guerra e, in generale, tematiche inerenti alle problematiche collettive in favore di contenuti riferiti a rapporti personali e famiglia, ho visto rafforzata la mia tesi proprio dalla classifica finale dello Zecchino d'Oro, di cui è stato direttore artistico lo stesso Carlo Conti: le canzoni più interessanti, soprattutto per i testi molto coraggiosi, attinenti a problematiche attuali, non sono salite sul podio, mentre la manifestazione è stata vinta da un pezzo ben fatto ma, diciamo così, sicuramente più tradizionale, incentrato sul processo di crescita dei bambini e firmato, fra gli altri, dall'attore Luca Argentero. Coincidenze?
Etichette: Fuori parrocchia
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page