giovedì 28 aprile 2011

Cinematografia saura


La cinematografia nazionale sta gradualmente riscoprendo la necessità di discostarsi da temi troppo generalisti e oltremodo ripetitivi, per calarsi in storie prevalentemente intimiste e, pertanto, molto più vere. Anche le nuove produzioni saure, quindi, si adeguano a questo orientamento, per narrare vicende che siano davvero rappresentative della vita reale.

***

Sbarre Centrali, uno dei quartieri più grandi di Reggio Calabria, è sprofondato da anni in un letargo sociale dal quale non riesce più a ridestarsi: le attività, commerciali o ricreative che siano, languono; le parrocchie sono centri di aggregazione sempre meno partecipati, anche perché non hanno saputo rispondere efficacemente alla crescita esponenziale dei social network e delle altre realtà virtuali; ma, quel che è più tragico, quasi tutti i residenti non si identificano più con la zona in cui abitano, ignorando finanche chi siano i loro stessi vicini di casa e non concependo contatti interpersonali che abbiano uno scenario diverso dal centro cittadino. In poche parole, insomma, Sbarre Centrali si è trasformato in un quartiere dormitorio, con la grave conseguenza, in primo luogo, che tutte le belle ragazze che vi risiedono anagraficamente, diventano preda dei maschi dislocati in zone più nobili della città. Al fine di contenere quest’emorragia femminile, Giampiero e Michele istituiscono un servizio di sorveglianza finalizzato a dissuadere le belle ragazze di Sbarre Centrali dal cercare la loro realizzazione sentimentale in quartieri cittadini più quotati, coltivando, al contempo, la malcelata speranza di poterne trattenere una ciascuno e di poter vivere anch’essi la primavera dell’amore. Ma la loro ronda sarà un ulteriore incentivo alla muliebre fuga.

La Sauro's Entertainment presenta


Prossimamente al Cine-Teatro Loreto

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page