venerdì 28 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - Gli album

Al 43.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2005, c'è Mina con L'allieva, da cui proponiamo Good-bye.

Etichette:

Calcio e calci

 

E, anche per quest'anno, il girone C della Serie C del calcio italiano è completamente falsato: il Taranto non gioca e, a breve, potrebbe essere escluso dal campionato, ma anche la Turris, che è in una situazione gravissima, potrebbe non concludere il torneo. Il presidente Gravina si difende affermando che "La riforma andava fatta ieri", ma tanto ieri quanto avantieri a capo della FGCI c'era sempre lui (col poco invidiabile palmarès, peraltro, di due mancate partecipazioni consecutive ai "Mondiali"). Per tacere della Coppa Italia, vergognosamente strutturata in modo che le semifinaliste siano quattro squadre ampiamente titolate, perché, a differenza delle coppe nazionali negli altri Stati europei, da noi, fino alle semifinali, le squadre più titolate giocano in casa in partita unica. Può capitare, tuttavia, che un umile Empoli faccia fuori la Juventus e, pertanto, la Supercoppa Italiana 2025 da appaltare agli insanguinati denari dell'Arabia Saudita, vedrà l'obbligatoria partecipazione di almeno una squadra fra Empoli e Bologna, con fisiologica riduzione del cachet. Ed è il minimo che un figuro come Gravina meriti.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - I singoli

Al 43.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2005, troviamo i Negramaro con Mentre tutto scorre, escluso dalla finale del Festival di Sanremo con manifesto rammarico del presentatore Paolo Bonolis.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Il valore di un artista non si consuma in base ai chilometri fatti, come per la benzina: quando uno, a un certo punto della sua vita ha fatto cose belle, il serbatoio resta sempre pieno.

(Sergio Caputo)

Etichette:

giovedì 27 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - Gli album

Al 43.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1995, c'è la colonna sonora italiana di Re Leone, da cui proponiamo Augusto Giardino & Roberto Stafoggia con Hacuna matata.


Etichette:

Lezioni


Cristina Correani - nota per la sua attività sui social - ha ricordato che nel Febbraio 2019 la Santanchè fu protagonista di "Alla lavagna", programma di RAI 3, dove spiegava a una classe di bambini che "I soldi servono a essere liberi. Il mio papà ha insegnato a me e ai miei fratelli che chi paga comanda e il denaro è l'unico strumento di libertà". Eppure, dati i suoi studi liceali, pensavamo che avesse invece ampiamente assimilato il concetto socratico secondo cui è la conoscenza a renderci veramente liberi.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - I singoli

Al 43.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1995, troviamo Fargetta unc. Zeitia Massiah con Midnight.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

In tanti vorremmo avere la stessa convinzione di quelli che suonano il clacson, pensando che la coda sparisca magicamente.

(Malafatta)

Etichette:

mercoledì 26 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - Gli album

Al 43.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1985, c'è Lucio Dalla con la raccolta The best of Lucio Dalla, da cui proponiamo Futura.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Ciò che mi infastidisce di più nelle canzoni che vengono spesso passate alla radio, è che non somigliano affatto alla vita vissuta. Il mondo, come è descritto in queste canzoni, non esiste. La gente non ama come in queste canzoni, non soffre come in queste canzoni e non dice le cose che si dicono in queste canzoni. È come se fosse stato creato un mondo fasullo, parallelo a quello vero, per potercisi nascondere quando la vita, così com'è, non ci soddisfa.

(Sergio Caputo)

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - I singoli

Al 43.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1985, troviamo i Fine Young Cannibals con Johnny come home.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

C'è gente che, nell'armadio, più che uno scheletro ha un ossario.

(Vivian74)

Etichette:

martedì 25 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - Gli album

Al 43.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1975, c'è il Banco del Mutuo Soccorso con Banco, da cui proponiamo Outside.

Etichette:

Musei


Sono sempre più numerosi i musei che si dotano di una comfort zone da destinare ai tanti visitatori che, osservando l'arte, sono indotti a un relax tale da determinare un loro temporaneo appagante assopimento.
Occorrerà, comunque, prestare particolare attenzione a quei soggetti, provenienti dalla zona Loreto in Reggio di Calabria, che, da dormienti, potrebbero essere equivocati per pezzi da museo.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - I singoli

Al 43.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1975, troviamo gli Homo Sapiens con Tornerai tornerò, il loro primo successo.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

La mente non perderebbe mai nulla se sapessimo come frugarci dentro.

(Sergio Caputo)

Etichette:

lunedì 24 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - Gli album

Al 43.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1965, troviamo la raccolta 20 successi di Adriano Celentano, da cui proponiamo Pitagora.


Etichette:

Abusi

 

In occasione degli Stati Generali del Vino, il ministro Lollobrigida ha affermato che non è giusto criminalizzare il vino ma è sufficiente evitarne l'abuso, perché, d'altra parte, pure l'abuso di acqua può portare alla morte. Come ha direttamente sperimentato, anche se per tre giorni soltanto, chi ha trasformato l'acqua in vino.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - I singoli

Al 43.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1965, c'è Alain Barriere con l'autocover Vorrei.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Vero e falso sono attributi del discorso, non delle cose. E laddove non c'è discorso, non c'è nemmeno verità o falsità.

(Thomas Hobbes)

Etichette:

domenica 23 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - Gli album

La top ten degli album concernente la corrente settimana, vede l'ascesa in 2.a posizione di Brunori SAS con L'albero delle noci, da cui proponiamo il pezzo omonimo, in gara all'ultimo Sanremo.


Etichette:

Concorsi canori


Al prossimo Eurovision Song Contest, l'Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo, a seguito della rinuncia di Olly, il vincitore della kermesse canora. Lasciano qualche perplessità le motivazioni con cui Olly giustifica la sua abdicazione ma, probabilmente, la ragione più plausibile è l'autotune, che, come i panni sporchi, è meglio gestire in casa propria.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - I singoli

L'ultimo Sanremo continua a tenere banco anche nella top ten dei singoli relativa alla corrente settimana, come conferma il 2.o posto di Fedez con Battito.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

C'è chi mostra sempre grandi difficoltà ad accettare decisioni che non siano prese dall'unico arbitro di cui riconosce l'autorità: sé stesso.

(Marco Presta)

Etichette:

sabato 22 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2015, troviamo Gianna Nannini con la raccolta Hitstory, da cui proponiamo Vita nuova, uno dei due inediti.

Etichette:

Cambiamenti





In una dozzina d'anni, le cose possono cambiare parecchio. Nel 2013, la Meloni chiedeva un atto di responsabilità alla ministra PD Josefa Idem, a cui veniva contestata una ICI non pagata, e la invitava a dimettersi per dimostrare il suo rispetto verso le istituzioni. Nel recentissimo caso di Dalmastro, invece, si dice sconcertata per la condanna e assicura che il sottosegretario di FDI alla giustizia resterà al proprio posto. A suo tempo, la Idem si è dimessa, mentre Dalmastro, con il patrocinio della Meloni, si guarderà bene dal fare idem.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2015, c'è Ed Sheeran con Photograph.


Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

La felicità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri.

(Marco Aurelio)

Etichette:

venerdì 21 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2005, c'è Michael Bublè con il live Caught in the act, da cui proponiamo Home.


Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Di fronte a ogni desiderio, bisogna porsi questa domanda: che cosa accadrà se il mio desiderio sarà esaudito? e che cosa accadrà se non lo sarà?

(Epicuro)

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2005, troviamo Ricky Martin feat. Joe & Amerie con I don't care.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

La mia coscienza avrà bisogno di una manutenzione minima nei prossimi mesi: la userò pochissimo.

(Marco Presta)

Etichette:

giovedì 20 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1995, c'è la Alba compilation vol. 2, da cui proponiamo Molella con XS.


Etichette:

Vie

Clamoroso strafalcione nel Comune di Viadana a Cizzolo, in provincia di Mantova, amministrato - forse non a caso - dal centro destra, dove la messa a nuovo di Via Mentana (così denominata in ricordo della storica battaglia) è inaspettatamente diventata una dedica al noto giornalista Enrico Mentana.
Di questo passo, speriamo che qualche elettore di destra di Roma e dintorni non equivochi Via Nomentana per un'ufficiale messa all'indice del predetto giornalista.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1995, troviamo Mauro Pilato & Max Monti con Clap clap.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Assumersi la responsabilità della propria infelicità, è l'inizio del cambiamento.

(Osho)

Etichette:

mercoledì 19 febbraio 2025

Ammonimenti

 

Nella puntata di "Blob" trasmessa ieri, abbiamo preso atto che la speaker Anna Pettinelli si è riciclata - non sappiamo a quale titolo - al "Grande Fratello", dove, rimproverando uno dei partecipanti, gli faceva presente che l'Italia non è scema. Riferendosi, involontariamente, all'Italia che non guarda il "Grande Fratello ".

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1985, c'è Phil Collins con Sussudio.


Etichette:

Aforismi applicati al Loreto


Le idee vengono quando non si hanno molti pensieri e problemi che ronzano in testa. Arriva il tempo in cui ci si accorge che quando sei leggero le idee vengono e quando sei pesante, quando la vita pian piano ti schiaccia con i suoi macigni, le sue bollette da pagare, i suoi tubi che si rompono, diventa tutto molto più complesso.

(Giorgio Comaschi)

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1985, troviamo la compilation Mixage n. 4, da cui proponiamo Gazebo con Telephone mama.

Etichette:

martedì 18 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1975, c'è Hamilton Bohannon con Insides out, da cui proponiamo Disco stomp.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Accingersi a risollevare qualcuno da terra: è il solo motivo che ci autorizzi a guardare qualcuno dall'alto in basso.

(Jesse Jackson Jr.)

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1975, troviamo i Cugini di Campagna con l'interessante 64 anni.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Una battutaccia è la forma più infantile e disarmata di autodifesa.

(Marco Presta)

Etichette:

lunedì 17 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - Gli album

Al 44.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1965, troviamo il Coro del C.A.I. con I canti della grande guerra, da cui proponiamo Sul ponte di Bassano.

Etichette:

Audience

 

Sebbene TeleMeloni stia cercando di far passare altra versione dei fatti, la finale dell'ultimo Festival di Sanremo targato Carlo Conti è stata - nonostante la total audience - leggermente meno seguita della penultima finale targata Amadeus. Inoltre, i complimenti a Carlo Conti per il contenimento dei tempi di trasmissione non erano del tutto disinteressati, anzi, molto probabilmente, si trattava di una esplicita direttiva, in quanto più i tempi sono ristretti e più, nella quasi totalità dei casi, aumenta lo share; tuttavia, Amadeus (senza total audience) ha vinto anche su questo fronte nonostante nella sua finale il vincitore sia stato proclamato dopo le due del mattino.
Comunque, vista l'abilità di Carlo Conti nel far rispettare i tempi, è meglio se da TeleMeloni passa al Ministero dei Trasporti.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - I singoli

Al 44.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1965, c'è John Foster (pseudonimo del futuro giornalista Paolo Occhipinti) con Io e te.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

L'acqua del fiume che io tocco, chissà dove, nel mondo, qualcuno l'ha già toccata. La stella che io vedo, chissà dove, nel mondo, qualcuno la sta guardando. Il vento che io sento, chissà dove, nel mondo, qualcuno lo sentirà.

(Fabrizio Caramagna)

Etichette:

domenica 16 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - Gli album

La top ten degli album concernente la corrente settimana presenta qualche novità a ridosso del podio, dove la 4.a posizione è occupata da The Weeknd con Hurry up tomorrow, da cui proponiamo Cry for me.

Etichette:

Premure

 

Rachele Mussolini, nipote del Duce, contesta la serie televisiva Sky sul nonno sottolineando, in particolare, come lui si sia sempre dimostrato un padre premuroso. Talmente premuroso da far internare in manicomio il figlio della prima moglie (poi fatta internare a sua volta) e da disinteressarsi dei vari figli illegittimi abbandonati a un misero destino unitamente alle occasionali amanti che li avevano generati. Per tacere sulla fucilazione riservata al genero, che - ovviamente - amava come un figlio.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - I singoli

La top ten dei singoli relativa alla corrente settimana è praticamente monopolizzata dall'ultimo Festival di Sanremo a cominciare dalla 1.a posizione, che viene occupata dal vincitore Olly con Balorda nostalgia. È opportuno precisare che il primato in classifica è stato acquisito almeno un paio di giorni prima rispetto alla graduatoria finale del Festival: capiamo chi contesta la vittoria di Olly a scapito di artisti più meritevoli, ma il trend è questo. Amen.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Qualche volta rivolgo la mente al Grande Autore che scrive le trame delle nostre vite, chiedendogli un colpo di scena positivo ogni tanto.

(Marco Presta)

Etichette:

sabato 15 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2015, troviamo gli Iron Maiden con The book of souls, da cui proponiamo il pezzo omonimo.

Etichette:

San Valentino

 

Nel giorno di San Valentino, Marta Fascina ha ricordato il suo grande amore Silvio Berlusconi dedicandogli un messaggio d'amore: "Da sempre e per sempre insieme! Uniti per l'eternità". Oltre che per l'eredità.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2015, c'è Marco Mengoni con Io ti aspetto.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Questo è mio, questo è tuo: ecco l'inizio dell'usurpazione del mondo.

(Blaise Pascal)

Etichette:

venerdì 14 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2005, troviamo Enya con Amarantine, da cui proponiamo il pezzo omonimo.


Etichette:

Festival

 

Dopo aver, negli ultimi tempi, strizzato l'occhio a tifosi dell'Inter in odor di malavita, ai Corona, ai Cruciani e ai Vannacci, Fedez cerca - non sappiamo se consciamente o meno - di riscattarsi (o di giustificarsi?) presentando al Festival di Sanremo un pezzo imperniato sulla fragilità della salute mentale. A conferma che, inevitabilmente, ogni epoca ha il suo Emilio Fedez.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2005, c'è Cesare Cremonini con Marmellata #25.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Il miglior motivo che si possa trovare nel prendere una decisione è non avere alternative.

(Marco Presta)

Etichette:

giovedì 13 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1995, troviamo la compilation Hit parade dance 2, da cui proponiamo Tony Di Bart con Why did ya.

Etichette:

Chat

 

Dalle chat dei fratellini d'Italia, oscurate a livello di TG nazionali ma virali in rete, emerge una scarsa stima (eufemismo) per lo scrittore Roberto Saviano. In particolare, la Meloni si proponeva di lanciagli contro una palata di letame pesante. Prelevandolo direttamente dalla copiosa produzione quotidiana del suo partito.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1995, c'è Michael Jackson con You are not alone.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

La musica in macchina è l'unica cosa che rende il traffico meno simile a una punizione divina.

(ziaiaia3)

Etichette:

mercoledì 12 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1985, troviamo la colonna sonora di Phoenomena, da cui proponiamo il pezzo omonimo dei Goblin.

Etichette:

Interviste

 



In un'intervista rilasciata a "Fox News", Donald Trump dichiara testualmente: "Un giorno l'Ucraina potrebbe essere russa... Potrebbero raggiungere un accordo, potrebbero non farlo... Potrebbero essere russi un giorno o potrebbero non esserlo...".
E noi continuiamo a pensare che, in fondo, Donald Trump è soltanto la versione invecchiata dell'astrologo Paolo Fox.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1985, c'è Belouis Some con Imagination.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Peggio delle cose che non esistono, ci sono soltanto le cose che esistono a metà. 

(Nonfaretardi)

Etichette:

martedì 11 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1975, c'è Paolo Frescura con Bella dentro, da cui proponiamo Ti fa bella l'amore (pezzo inciso anche da Nicola Di Bari).

Etichette:

Maschere

 

Ha destato una certa impressione la vicenda dell'operaio 41.enne arrestato per stalking, in quanto scagliava abitualmente frecce contro la casa del vicino comprendosi il viso con una maschera di Bertinotti. In tanti si sono chiesti quale possa essere l'origine di una tale maschera ma noi sospettiamo, da sempre, che il primo governo Prodi, in realtà, sia stato fatto cadere da Diabolik.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1975 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1975, troviamo gli Alunni del Sole con l'apprezzabile Pagliaccio.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Si vive anche di alibi e di corazze da indossare quando serve. Per stare al riparo e vivere cent'anni in allegria.

(Giorgio Comaschi)

Etichette:

lunedì 10 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - Gli album

Al 45.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1965, troviamo Santo & Johnny con lo strumentale Wish you love, da cui proponiamo I wish you love.

Etichette:

Insistenze

 

Salvini insiste: "I patrioti devono essere uniti con un progetto condiviso: meno Europa, più libertà!". O, per converso, più Europa e meno Salvini.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1965 - I singoli

Al 45.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1965, c'è Mina con Soli.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Dovremmo fare come le nuvole: non sapendo di essere osservate, assumono tutte le forme che vogliono.

(Michela Rubino)

Etichette:

domenica 9 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - Gli album

La top ten degli album concernente la corrente settimana, registra l'immediato 1.o posto di Jovanotti con Il corpo umano Vol. 1, da cui proponiamo Un mondo a parte.

Etichette:

Performance

 

Negli scorsi giorni, pur di tenersi stretta la poltrona governativa, Salvini ha derubricato a informale cazzeggio i grevi insulti (il più gentile è stato "bimbominkia") che gli sono stati indirizzati su chat private - ma ormai rese pubbliche - di alcuni suoi alleati di Fratelli d'Italia. Poi ha tenuto a Madrid, in uno spagnolo molto approssimativo (eufemismo), un discorso sovranista dove ha sparato a zero contro tutto il mondo eccettuando Trump, Orban e Le Pen. Da tali performance, nascono una domanda e una certezza. La domanda: come si dice "bimbominkia" in spagnolo? La certezza: i destrorsi italiani hanno la capacità di scendere ben al di sotto del livello della Montaruli che abbaia.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2025 - I singoli

Nella top ten dei singoli relativa alla corrente settimana, le novità provengono dalla parte finale della classifica, dove, in 8.a posizione, troviamo Guè con Vibe.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Per certe cose ci vuole tempo e il tempo è l'unica cosa a cui non possiamo mettere fretta.

(Marco Presta)

Etichette:

sabato 8 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - Gli album

Al 46.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2015, c'è Fabri Fibra con Squallor, da cui proponiamo Amnesia (assolutamente raccomandata per la maggior parte del suo repertorio).


Etichette:

Sosia

 

Prosegue ineluttabilmente il mio personale mantra, fatalmente indirizzato all'incrocio con i sosia di personaggi noti: ieri, durante la pausa pranzo nell'abituale gastronomia, ho avuto come vicina di tavolo la fotocopia quasi perfetta della deputata FDI Augusta Montaruli, la quale è ormai molto nota, oltre che per una imbarazzante condanna per peculato, anche per il recente intervento televisivo in cui ha imitato l'abbaiare di un cane per coprire la voce di un suo avversario politico.
La sosia, comunque, a differenza dell'originale, non dava assolutamente l'idea di essere posseduta da uno o più demoni e aveva un eloquio e un tono di voce molto garbati, divergendo sensibilmente dalla Montaruli e dalla sua mentore Meloni, che coi loro gravi limiti semantici e fonetici sono - almeno per quanto mi riguarda - qualcosa di stomachevole e irritante al contempo.
La curiosa somiglianza, a ogni modo, non è sfuggita anche ad altri adulti, che, con scarso garbo, lo hanno fatto presente ai bambini loro commensali, i quali, ogni tanto, si alzavano dal tavolo e, passando accanto alla sosia della Montaruli, le bofonchiavano "Bau! Bau!".
Ho pensato, in quel momento, ai danni che può fare la televisione quando non è avvedutamente amministrata tanto da chi la fa quanto da chi ne fruisce, provando un ribrezzo misto a dispiacere per quei genitori che pensano di intrattenere in modo divertente i loro bambini col filmato della Montaruli che abbaia anziché proporgli qualche sano cartone animato classico di Hanna & Barbera o della Warner Bros, ma ho anche pensato che non è il caso di stupirsi più di tanto per le sortite di una realtà genitoriale cresciuta con la berlusconiana "Non è la RAI". Infine, rientrando abbastanza perplesso in ufficio, mi sono ritrovato sulla porta d'ingresso una sosia di Laura Pausini e ancora non sono riuscito a realizzare se si sia trattato del solito mantra o se la paranoia abbia preso il sopravvento sulle mie capacità cognitive.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2015 - I singoli

Al 46.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2015, troviamo Il Volo con Grande amore, anche vincitore del Festival di Sanremo.

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

A volte, penso che l'autobus non è che una scatola per sardine verticali.

(Maurizio Jurgens)

Etichette:

venerdì 7 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - Gli album

Al 46.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 2005, ci sono i Pooh che celebrano i loro primi 40 anni di carriera con la raccolta La grande festa, da cui proponiamo il pezzo omonimo (uno dei due inediti).

Etichette:

Raccolte

 

Abbiamo saputo che, nella mattinata di ieri, c'è stata qualche lamentela degli addetti alla raccolta differenziata del vetro nella piazzetta del Loreto in Reggio di Calabria. Sembra, infatti, che qualche utente non abbia rispettato le corrette modalità di smaltimento, includendo erroneamente nel contenitore del vetro anche bicchieri rotti, che, data la loro origine (vetro mescolato con altri materiali non riciclabili), dovevano essere destinati al contenitore dei rifiuti indifferenziati. A parziale attenuante dell'increscioso inconveniente, possiamo personalmente testimoniare che la piazzetta del Loreto, alla raccolta del vetro, ha sempre privilegiato la raccolta del tetro (vedasi esempi nella foto).

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 2005 - I singoli

Al 46.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 2005, troviamo i Good Charlotte con I just wanna live.


Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Credere a certe persone, è come credere alla pentola piena di monete d'oro alla fine dell'arcobaleno. Più che di un atto di fede, si tratta di una ingenuità imperdonabile. 

(Marco Presta)

Etichette:

giovedì 6 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - Gli album

Al 46.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1995, troviamo Mina con Pappa di latte, ennesimo lavoro di compiaciuti virtuosismi, da cui proponiamo Metti uno zero.

Etichette:

Atteggiamenti

 

Ha suscitato perlopiù imbarazzo, negli studi televisivi di La 7, l'atteggiamento della deputata FDI Augusta Montaruli che, per coprire la voce del deputato PD Marco Furfaro, il quale le ricordava la condanna inflittale per peculato, ha iniziato a urlare "Bau! Bau!" imitando il verso del cane. E facendo, al contempo, anche il primo discorso di senso compiuto della sua carriera politica.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1995 - I singoli

Al 46.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1995, c'è Ivana Spagna con Il cerchio della vita, cover di The circle of life, facente parte della colonna sonora italiana de "Il re leone".

Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

A volte penso che l'orologio, in fondo, è soltanto il pallottoliere del tempo che impara a contare fino a sessanta.

(Maurizio Jurgens)

Etichette:

mercoledì 5 febbraio 2025

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - Gli album

Al 46.o posto della classifica concernente gli album più venduti nel 1985, c'è Roberto Vecchioni con Bei tempi, da cui proponiamo il bel pezzo omonimo.


Etichette:

Accadde oggi

 

05 Febbraio 1977 - Nasce Simone Cristicchi, che trent'anni dopo vincerà meritatamente il Festival di Sanremo col toccante pezzo "Ti regalerò una rosa";

05 Febbraio 2022 - Mahmood & Blanco vincono il Festival di Sanremo con "Brividi";

05 Febbraio 2024 - Nella piazzetta del Loreto in Reggio di Calabria, Michele (nella foto) indice uno dei suoi periodici festival sulle personali recriminazioni nei riguardi della vita, regalando agli incolpevoli ascoltatori brividi esistenziali di cui avrebbero fatto volentieri a meno.

Etichette:

60 anni di Hit Parade, ovvero come cambia la musica da un decennio all'altro - 1985 - I singoli

Al 46.o posto della classifica relativa ai singoli più venduti nel 1985, troviamo i Pooh, da qualche anno arenati su uno standard abbastanza ripetitivo, con Se nasco un'altra volta.


Etichette:

Aforismi applicati al Loreto

 

Spesso, la nostra mancanza di talento spera di farla franca acquattandosi dietro l'inesperienza.

(Marco Presta)

Etichette: